Malattie, genetica ed alimentazione

Salute e malattia, il futuro è nella cultura alimentare - Affaritaliani.it

La medicina ha inventato l’arte di prolungare le malattie. (Marcel Proust)

I ricercatori del WeizmannInstitute a seguito di approfondite analisi hanno confermato che la genetica gioca un ruolo molto minore nel determinare la composizione del microbioma – solo una percentuale di circa il 2% della variazione dipende dalla genetica il restante 98% invece dipende dallo stile di vita e naturalmente soprattutto dell’alimentazione.

Uno studio fatto dalla dott.essa Caterina La Porta, docente di Patologia generale al dipartimento di Scienze e Politiche ambientali dell’Università Statale di Milano. Ha evidenziato, attraverso analisi fatti suo gemelli omozigoti, che l’obesità può dipendere da fattori genetici solo per un 5% nel resto dei casi dipende dallo stile di vita.

AVA

Malattie cardiovascolari, alimentazione sana e attività fisica per la  prevenzione - Gradenigo

Lascia un commento